Informazioni su Vortek
I supporti Vortek sono realizzati in ferro e sottoposti ad un trattamento di zincatura a caldo. Lo spessore del materiale di costruzione e la zincatura a caldo permettono di ottenere un prodotto con un’elevata durata nel tempo.
Vortek ha una stabilità paragonabile al classico plinto prefabbricato in calcestruzzo. Maggiore è la compattezza del terreno migliore la stabilità del supporto.
Il limite di questo supporto è dato dalla presenza di pietre o materiale non perforabile che si può incontrare nella fase di avvitamento nel terreno.
I supporti scendono ad una profondità sotto terra di 46 cm oppure 56 cm a seconda del modello.
Nel caso in cui si incontrino ostacoli nel fissaggio di Vortek è necessario svitare il supporto e spostarsi fino a trovare terreno idoneo. In caso di presenza di un elevato quantitativo di pietre o materiale non perforabile è consigliato l’acquisto di una campionatura per testare il prodotto e valutarne la possibilità di utilizzo.
I pali reperibili in commercio presso rivenditori edili, ferramenta e rivenditori di legnami sono compatibili con il supporto Vortek.
L’importante è verificare la sezione del palo per acquistare il supporto adatto.
Acquisto dei prodotti
Per installare i pali con sezione a “T” da 30 mm bisogna acquistare il supporto Vortek serie T30, mentre per i pali con sezione da 35 mm è necessario il supporto Vortek T35. L’adattatore per T30 non è pertanto necessario. L’acquisto dell’adattatore è necessario solo se si ha a disposizione il supporto Vortek T35 e lo si vuole utilizzare con i pali a “T” da 30 mm.
È possibile acquistare presso di noi tutto il materiale necessario per realizzare la recinzione, i supporti Vortek sono di nostra produzione, mentre rete e paletti sono prodotti in Italia da aziende altamente qualificate, garanzia di ottima qualità.
In terreni pianeggianti/collinari bisogna considerare un interasse tra i pali di due metri lineari.
Tale distanza dovrà essere ridotta in caso di terreni con elevata pendenza.
Inoltre dovrà essere fissata una saetta ad ogni capo della recinzione e due saette per ogni angolo.
È possibile richiedere informazioni tecniche e offerte via mail indicando la tipologia della rete, metri necessari, altezza della rete e indirizzo di destinazione della merce.
Non richiediamo minimi quantitativi d’ordine, è inoltre consigliato l’acquisto di una campionatura completa di chiave manuale per provare e conoscere il nostro supporto.
In ogni caso se si è acquistato un numero di supporti superiore alla reale necessità, oppure per qualsiasi imprevisto riscontrato nella fase di fissaggio del supporto è possibile restituire tutta la merce non utilizzata. Non si accetta il reso di supporti testati nel terreno. In caso di reso, al ricevimento presso nostra sede, la merce verrà controllata e verrà restituito l’importo corrispondente al valore di acquisto dei supporti meno il costo del trasporto per il reso.
I supporti Vortek sono stati progettati per sostenere recinzioni con altezza fino a 2 metri. Non possiamo garantire la tenuta per utilizzi diversi.
Siamo i produttori dei supporti Vortek e distribuiamo direttamente i nostri prodotti al Cliente finale.
Domande sul montaggio
La chiave manuale è composta da un’asta verticale che viene inserita all’interno del nostro supporto, la parte orizzontale non è fissa, ma scorrevole rispetto alla parte verticale permettendo l’avvitamento anche in prossimità di muri o recinzioni preesistenti.
È possibile regolare l’inclinazione del supporto in tutta la fase di avvitamento dello stesso.
Nel fissaggio dei primi supporti, prima di aver acquisito un’ideale manualità, è possibile perfezionare il fissaggio appoggiando al palo una livella per verificarne la corretta inclinazione ed eventualmente correggerla. È importante evitare di strattonare in modo eccessivo il palo per evitare di creare il vuoto sotto terra che ridurrebbe la stabilità del supporto.
Le saette vengono fissate utilizzando il supporto Vortek serie T, dopo averlo avvitato nel terreno dovrà essere applicata la staffetta di ancoraggio per saette.
VORTEK SERIE T: profondità sotto terra 46 cm. Il paletto entra all’interno del supporto per 17 cm.
VORTEK SERIE TI: profondità sotto terra 46 cm. Il paletto entra all’interno del supporti per 10 cm.
VORTEK SERIE P80 e P100: profondità sotto terra 46 cm. Una tazza alta 15 cm saldata al piattello accoglie il palo (fuori terra).
VORTEK SERIE P120: profondità sotto terra 56 cm. Una tazza alta 15 cm saldata al piattello accoglie il palo (fuori terra).
VORTEK SERIE Q50X50, Q70X70, Q90X90 e Q100X100 : profondità sotto terra 46 cm. Una tazza alta 15 cm saldata al piattello accoglie il palo (fuori terra).
VORTEK SERIE Q120X120: profondità sotto terra 56 cm. Una tazza alta 15 cm saldata al piattello accoglie il palo (fuori terra).
PIASTRA DA TASSELLARE P80, P100 e P120: tazza saldata ad una piastra, altezza 15 cm da fissare a terra o a pavimento.