Saette per recinzioni
€5,50 – €9,20
Le Saette sono pali obliqui di rinforzo in ferro con sezione ad “L” necessari per conferire stabilità alla recinzione.
Saette per recinzioni: caratteristiche e montaggio
Le Saette sono dei pali obliqui di rinforzo con sezione ad “L” necessarie e fondamentali per una corretta installazione di una recinzione.
Le saette devono essere applicate sul palo iniziale della recinzione e sul palo finale, sono necessarie inoltre 2 saette per ogni angolo ed è consigliato l’uso di 2 saette aggiuntive per ogni cambio del rotolo di rete su un tratto in linea (ad esempio se devo installare una recinzione senza angoli per una lunghezza di 50 metri dovrò installare una saetta all’inizio, una saetta alla fine della recinzione e 2 saette dopo 25 metri, ossia al cambio del rotolo).
Un maggior numero di saette è necessario qualora il terreno presenti elevati dislivelli, oppure sia poco compatto e necessiti di un maggiore rinforzo.
Le saette possono essere fissate con il supporto Vortek T30 e Vortek T35 con la staffa per saetta, sistema pratico ed economico che evita l’uso del cemento. Vortek T30 e T35 è disponibile nella sezione “SUPPORTI”.
Il fissaggio delle saette su una superficie in calcestruzzo può essere facilitato dall’impiego della Piastra da tassellare per saette, disponibile nella sezione “SUPPORTI”.
Di seguito una tabella per calcolare l’altezza corretta delle saette in funzione del palo a “T” e della rete:
- Rete h. 1,00 → palo a “T” h. 1,25 → saetta h. 1,20
- Rete h. 1,20/1,25 → palo a “T” h. 1,50 → saetta h. 1,20
- Rete h. 1,50 → palo a “T” h. 1,75 → saetta h. 1,50
- Rete h. 1,75/1,80 → palo a “T” h. 2,00 → saetta h. 1,70
- Rete h. 2,00 → palo a “T” h. 2,25 → saetta h. 2,00
Accessori necessari per installare le saette:
(prodotti disponibili nella categoria “ACCESSORI”)
- N. 2 Chiavi da 13
Schema di posa
Scarica il pdf con lo schema di posa.