Il grande vantaggio di recintare con una piastra da tassellare inclinata
Hai deciso di recintare su cemento con pali di legno rispetto a una classica recinzione su terreno? Hai scelto la recinzione in legno rispetto ad una rete, ma costruirla su cemento ti preoccupa?
Vortek ha pensato ad ogni tua esigenza e, grazie alle sue esclusive piastre da
tassellare su cemento, ti permette di recintare agevolmente risparmiando tempo e fatica, ma soprattutto evitando complessi lavori edili.
Se le piastre da tassellare fisse consentono di fissare, in piano, pali e staccionate, le piastre da tassellare inclinabili, sia con sezione tonda sia con sezione quadrata, ti offrono un’ampia variabilità di opzioni e soprattutto ti permettono di costruire
staccionate anche su dislivelli importanti, come già avviene nel caso con i pali di
ferro.
Supporti per recintare su cemento con pali in legno
Reti
Paletti in legno
Accessori
Palo a T o tondo? Con Vortek puoi utilizzare quello che preferisci!
Con Vortek dovrai decidere soltanto se preferisci il palo tondo oppure quello quadrato. Se il tuo gusto estetico ti porta a preferire una recinzione con palo tondo, allora in questo caso sarà sufficiente scegliere soltanto le dimensioni: le piastre da tassellare inclinabili Vortek P80, Vortek P100, Vortek P120 vanno da 80 mm a 120 mm. Se invece i pali quadrati ti convincono di più, allora puoi orientarti sui modelli di piastra inclinabile da 70, 90 e 100 mm che prendono il nome, a seconda dello spessore, di Vortek Q70, Vortek Q90 e Vortek Q100.
Installazione semplice e pali allineati anche in pendenza
L’installazione di una piastra inclinabile, analogamente a quanto avviene con la piastra per pali in ferro su terreno, è molto semplice: dopo averla tassellata al
cemento non resterà che fissarla alla giusta inclinazione (in gergo tecnico mettere in bolla il palo), in modo tale che i vari pali posizionati lungo il dislivello restino paralleli tra loro. L’operazione è molto veloce e si ottiene semplicemente stringendo una vite.
Come avviene per le staccionate costruite su terreno, anche su cemento si utilizza il Vortek Cross per fissare i pali orizzontali con quelli verticali.
Con Vortek dovrai decidere soltanto se preferisci il palo tondo oppure quello quadrato. Se il tuo gusto estetico ti porta a preferire una recinzione con palo tondo, allora in questo caso sarà sufficiente scegliere soltanto le dimensioni: le piastre da tassellare inclinabili P80, P100, P120 vanno da 80 mm a 120 mm. Se invece i pali quadrati ti convincono di più, allora puoi orientarti sui modelli di piastra inclinabile da 70, 90 e 100 mm che prendono il nome, a seconda della dimensione, di piastra da tassellare inclinabile Q70, Q90 e Q100.
3 pratici consigli per recintare su cemento con pali in legno
Recintare un’area su cemento può essere un compito impegnativo, ma con i giusti consigli e i prodotti adatti, diventa un’operazione semplice e rapida. Se stai cercando di recintare un’area su cemento utilizzando pali in legno, allora sei nel posto giusto. Ecco tre consigli che ti aiuteranno a ottenere il risultato desiderato.
-
Scegli pali in legno di alta qualità: la qualità dei pali in legno è fondamentale per garantire la stabilità e la durata della tua recinzione. Assicurati di scegliere pali in legno trattati con prodotti protettivi per resistere alle intemperie e all’usura del tempo. Inoltre, assicurati che i pali siano di un diametro adeguato per garantire la stabilità della recinzione.
-
Pianifica la posizione dei pali: prima di iniziare l’installazione della recinzione, è importante pianificare la posizione dei pali. Assicurati che i pali siano distribuiti uniformemente e che siano sufficientemente distanti tra loro per garantire la stabilità della recinzione. Inoltre, è importante verificare che i pali siano allineati e che la recinzione sia dritta.
- Utilizza le attrezzature adatte: l’installazione della recinzione su cemento richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche. Assicurati di avere a disposizione martelli, seghetti, trapani e tutti gli altri strumenti necessari per completare il lavoro in modo sicuro e efficiente. Inoltre, è importante utilizzare tasselli e ancoranti di qualità per garantire che la recinzione sia sicura e stabile.
In conclusione, recintare un’area su cemento con pali in legno è un compito che può essere completato con successo seguendo questi tre semplici consigli. Scegli pali in legno di alta qualità, pianifica la posizione dei pali e utilizza le attrezzature adatte per ottenere il risultato desiderato. Se hai bisogno di ulteriore assistenza o di prodotti per recintare, non esitare a contattare il nostro team di esperti. Siamo sempre a tua disposizione per aiutarti a realizzare il tuo progetto di recinzione.