Con Vortek recintare su cemento non è mai stato così facile, anche in pendenza!

Hai un muretto perimetrale già costruito oppure hai intenzione di rendere la tua recinzione più sicura decidendo di realizzare un muretto e costruire sopra ad esso una recinzione con pali in ferro?
Vortek, con i suoi supporti, ti garantisce soluzioni professionali semplici anche per chi è a digiuno dal fai da te.
Con Vortek i pali in ferro possono essere montati in seguito alla costruzione del
muretto, quando può diventare necessario recintare oppure per cambiare la
recinzione e sostituirla: in questo secondo caso il lavoro può diventare decisamente complesso, specie poi se il muretto è in pendenza, a meno di utilizzare la piastra da tassellare inclinata Vortek, indispensabile e rivoluzionaria se non si recinta in piano. La possibilità di inclinare la piastra dei gradi desiderati manterrà sempre paralleli tra loro i pali.

Supporti per recintare su cemento con pali in ferro

Reti

Paletti in ferro

Accessori

Efficacia e praticità con la piastra inclinata di Vortek

Se il muretto è in piano si può utilizzare una tradizionale piastra fissa, e con i supporti per recinzioni Vortek l’elevata qualità dei materiali è garantita. Ma se invece il muretto in cemento si trova in pendenza è indispensabile far ricorso a una piastra da tassellare inclinata Vortek: una vera rivoluzione, che fra i vari pregi consente di non dover ricorrere ad antiestetici e raffazzonati spessori da piazzare su un lato della piastra fissa, cercando di adattarla alle diverse inclinazioni. Un lavoro oltre che antiestetico anche piuttosto complesso.

Palo a T o tondo, c’è un Vortek per ogni necessità pratica ed estetica

Come valutazione iniziale, prima della posa, non devi far altro che scegliere il tipo di palo da utilizzare.
I supporti Vortek per pali in ferro a T sono da 30 e da 35 millimetri. A seconda del tipo di muretto, poi, se a scalini o in piano, si potrà scegliere come visto la versione di piastra da tassellare inclinata T30 e la piastra da tassellare inclinata T35 oppure la piastra da tassellare T30 e la piastra da tassellare T35 (fisse).
Sul cemento è possibile utilizzare anche un paletto tondo. Il Vortek supporto da tassellare per paletti tondi con diametro 48 mm si presta a contenere le recinzioni
con tubi, specifiche quando si installano le reti rigide a pannelli. Rispetto ad una rete a rotoli, il pannello è più robusto e quindi la sezione aumenta sensibilmente.

Se la superficie è inclinata la rete giusta è a maglie sciolte

Come suggerimento generale, quando devi scegliere il tipo di rete da utilizzare con un supporto di ferro su base di cemento, se la superficie è inclinata, è preferibile
utilizzare una rete a maglie sciolte, con maglie morbide e romboidali.
La rete rigida è molto meno indicata, a meno che l’inclinazione sia veramente trascurabile.
La piastra inclinabile è perfetta per risolvere molteplici situazioni che diversamente non sarebbero facili da affrontare, dal momento che in commercio non esiste nulla oltre alle piastre inclinate Vortek che rappresenti un’alternativa al forare il cemento.

3 pratici consigli per Recintare su cemento con reti e pali in ferro

Recintare una proprietà con reti e pali in ferro su cemento può essere una soluzione pratica ed efficace per migliorare la sicurezza e la privacy della tua casa. Tuttavia, è importante seguire alcune linee guida per garantire un’installazione sicura e duratura. Ecco quindi tre consigli pratici per realizzare una recinzione su cemento con reti e pali in ferro.

  1. Scegli i materiali giusti: è importante optare per prodotti di qualità, in grado di resistere alle intemperie e di mantenere l’integrità nel tempo. Le reti e i pali in ferro devono essere saldamente ancorati al cemento per garantire la stabilità della recinzione. Inoltre, è consigliabile scegliere un prodotto in grado di resistere alla corrosione e all’usura, per evitare la formazione di ruggine e di ammaccature.
  2. L’importanza della posa in opera: prima di procedere con l’installazione della recinzione, è importante effettuare una corretta preparazione del terreno. In particolare è importante assicurarsi che i pali siano perfettamente allineati e a distanza regolare l’uno dall’altro.
  3. Manutenzione della recinzione: per garantire la durata e l’integrità della recinzione nel tempo, è importante effettuare una regolare manutenzione. È consigliabile effettuare una pulizia periodica delle reti e dei pali in ferro, rimuovendo eventuali detriti e ruggine. Inoltre, è importante verificare periodicamente l’integrità della recinzione, per individuare eventuali rotture o ammaccature.

In sintesi, recintare una proprietà con reti e pali in ferro su cemento richiede attenzione e cura in ogni fase, dalla scelta dei materiali alla posa in opera fino alla manutenzione. Scegliere i prodotti giusti, effettuare una corretta installazione e mantenere la recinzione in buone condizioni nel tempo sono fattori fondamentali per garantire la sicurezza e la durata della recinzione. Se hai bisogno di maggiori informazioni sui prodotti per recintare o sulle tecniche di installazione, non esitare a contattarci. Siamo sempre a disposizione per rispondere alle tue domande e fornirti il supporto di cui hai bisogno.