La semplicità di una recinzione su terreno con i supporti Vortek

Devi recintare un terreno ma non sai da dove iniziare? Vuoi utilizzare i pali in ferro ma ti spaventa l’idea di dover preparare il cemento e scavare buche in giardino?
Recintare su terreno con pali in ferro, con Vortek, non è mai stato così semplice.
Dimenticati la fatica e risparmia tempo e denaro.
I supporti per recinzioni Vortek sono facili da usare: sono maneggevoli e
permettono a chiunque di realizzare la propria recinzione.
Se hai deciso di utilizzare i pali in ferro a T oppure quelli tondi, ma anche se hai
bisogno di utilizzare dei tiranti, Vortek ti guiderà nella scelta della soluzione
migliore a seconda del risultato finale che desideri e della conformazione del luogo che vuoi recintare.

Supporti per recintare su terreno con pali in ferro

Reti

Paletti in ferro

Accessori

Decidi quale recinzione vuoi e scegli il supporto Vortek ideale

Hai deciso di recintare un terreno con pali di ferro ma non sai esattamente quale sia il supporto Vortek che meglio si adatta alle tue esigenze?
Per prima cosa dovrai stabilire se la tua recinzione verrà realizzata con pali in ferro a T oppure con pali di ferro tondi. In questo modo sarà abbastanza semplice scegliere il prodotto Vortek specifico:
Se la scelta ricade su un paletto a T, sarà importante stabilire se la sezione del palo dovrà essere da 30 millimetri o da 35 millimetri.
Che differenza c’è fra le due misure? La sezione varia a seconda dell’altezza del palo e se l’esigenza è quella di posare dei pali lunghi due metri o più allora bisogna orientarsi sui Vortek T35, mentre fino a 1 metro e 75 di altezza si deve utilizzare il Vortek T30.

Valuta l’altezza della rete e le condizioni del terreno

Un’ulteriore domanda da porsi è: “quanto voglio che sia alta la recinzione?”, tenendo conto che il palo dovrà essere 25 centimetri più lungo della rete scelta.
Decidere quale sia la migliore recinzione dipende molto anche dalla posizione del terreno e dalla funzione che la recinzione che deve assolvere. Per questo Vortek mette a disposizione anche la versione maggiorata dei suoi supporti, Vortek T30 MAX e T35 MAX, particolarmente consigliati su terreni con forte pendenza o per
aumentare la resistenza della recinzione in zone esposte ad animali selvatici o domestici di grossa taglia. Oppure ancora quando la recinzione è a ridosso di un dirupo e serve particolare stabilità.

In funzione di quali esigenze devo valutare l’altezza di una recinzione?

L’altezza della recinzione dipende dalle esigenze specifiche di chi la installa. Ecco alcuni fattori da considerare:

  1. Sicurezza: Se la recinzione viene installata per motivi di sicurezza, come per esempio per impedire l’accesso ad un’area ad alto rischio di intrusioni, è importante scegliere un’altezza sufficiente a impedire il superamento della recinzione da parte di un intruso.
  2. Privacy: Se la recinzione viene installata per motivi di privacy, è importante scegliere un’altezza che impedisca la visibilità dall’esterno. In questo caso, l’altezza della recinzione dipende dalla posizione e dal contesto in cui è installata.
  3. Normative locali: In alcuni casi, ci possono essere delle normative locali che regolamentano l’altezza massima delle recinzioni. In questi casi, è importante verificare le regolamentazioni locali prima di procedere con l’installazione.
  4. Contesto estetico: Infine, l’altezza della recinzione può essere scelta anche in base al contesto estetico in cui è installata. Se la recinzione viene installata in un contesto urbano o residenziale, ad esempio, potrebbe essere necessario scegliere un’altezza che si integri armoniosamente con l’ambiente circostante.

Pali tondi e tiranti? C’è un Vortek per ogni necessità

Se si preferisce utilizzare un tubo circolare, invece, la scelta varia a seconda del diametro del tubo. Le opzioni sono diverse: si può optare per il Vortek TI 40 o
scegliere il Vortek TI 48, quest’ultimo impiegato solitamente nell’installazione delle reti a pannelli rigidi. Per diametri particolari e specifiche necessità è possibile
utilizzare invece i Vortek Bandiera.
Il sistema Vortek è particolarmente indicato anche per quelle installazioni che utilizzano tiranti, come tendaggi e gazebi. La serie Vortek TR garantisce una elevata tenuta alla trazione per tutte le esigenze.

L’acciaio zincato a caldo ti garantisce resistenza e durata nel tempo

Il piattello bombato dei supporti Vortek, unito ad una particolare e brevettata conformazione del supporto stesso, garantisce una stabilità paragonabile al
classico plinto di cemento. La spirale permette un agevole inserimento nel terreno, mentre tutti i supporti sono realizzati in acciaio zincato a caldo, un trattamento che assicura loro durata nel tempo e li rende perfetti per l’uso in esterno. Possono essere di lunghezza variabile: dai 46 centimetri ai 56 centimetri dei modelli MAX, fino ai 75 centimetri dei tiranti.